Le tariffe per le diverse prestazioni professionali sono così ripartite:
LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA’
- Seduta di terapia logopedica (durata 45 minuti): € 60
- Seduta di terapia neuropsicomotoria (durata 45 minuti): € 60
- Seduta di controllo congiunta (neuropsicomotoria e logopedica): € 120
- Valutazione del linguaggio sotto i 4 anni: € 400 (Comprende sia la valutazione logopedica che quella neuropsicomotoria e viene effettuata in copresenza da logopedista e TNPEE. Prevede primo colloquio anamnestico con i genitori, due o tre sedute di valutazione, analisi del materiale video, un colloquio di restituzione e una relazione scritta)
- Valutazione del linguaggio dai 4 anni in su: € 300 (Prevede un primo colloquio anamnestico con i genitori, una o due sedute di valutazione, un colloquio di restituzione e una relazione scritta)
- Valutazione neuropsicomotoria: € 300 (Prevede un primo colloquio anamnestico con i genitori, due o tre sedute di valutazione, un colloquio di restituzione e una relazione scritta)
- Valutazione miofunzionale: € 250 (Prevede un primo colloquio anamnestico con i genitori, due sedute di valutazione, analisi del materiale video, un colloquio di restituzione e una relazione scritta)
- Valutazione dei pre-requisiti degli apprendimenti scolastici – ultimo anno Scuola dell’Infanzia: € 350 (Prevede un primo colloquio anamnestico con i genitori, due o tre sedute di valutazione, un colloquio di restituzione e una relazione scritta)
- Valutazione logopedica dell’avviamento degli apprendimenti scolastici – primo anno Primaria: € 350 (Prevede un primo colloquio anamnestico con i genitori, due o tre sedute di valutazione, un colloquio di restituzione e una relazione scritta)
- Colloquio con insegnanti, NPI e altri professionisti in sede o online: € 60
- Colloquio genitori: € 60
- Colloquio fuori sede con insegnanti, NPI e altri professionisti: € 100
- Osservazione logopedica o neuropsicomotoria del bambino a scuola: € 100
- Relazione clinica: € 50
Per le sedute di terapia, le osservazioni e i colloqui co-condotti la tariffa è da considerarsi per ciascun/a terapista.
VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DSA
- Valutazione Disturbi Specifici di Apprendimento DSA – prima osservazione minori– prevede: un colloquio anamnestico, due sedute di valutazione specifica (apprendimenti scolastici e test cognitivo), una seduta di approfondimento del linguaggio con la logopedista, visita neuropsichiatrica, colloquio di restituzione e consegna relazione/certificazione. Costo complessivo: € 680*
*per i ragazzi frequentanti la scuola secondaria di secondo grado, l’approfondimento linguistico andrà concordato con il professionista. Qualora non si rendesse necessario, la valutazione avrà un costo massimo di € 580
- Valutazione Disturbi Specifici di Apprendimento DSA – prima osservazione maggiorenni e adulti– prevede: un colloquio anamnestico, due sedute di valutazione specifica (apprendimenti scolastici e test cognitivo), visita neuropsichiatrica, colloquio di restituzione e consegna relazione/certificazione). Costo complessivo: € 580
Per i rinnovi di Certificazione e i test di controllo per il monitoraggio del trattamento in corso, il costo verrà comunicato dal professionista e varierà a seconda dell’iter valutativo precedentemente effettuato.
- Colloquio con insegnantionline: € 80
POTENZIAMENTI COGNITIVI
- Colloquio iniziale con i genitori: € 60
- Seduta di Training cognitivo Attenzione-Memoria-Autoregolazione (durata 45 minuti): €60
- Seduta di Potenziamento cognitivo – Metodo Feuerstein (durata 45 minuti): € 60
- Colloquio con insegnanti, NPI e altri professionisti in sede o online: € 60
- Colloquio fuori sede con insegnanti, NPI e altri professionisti: € 100
- Relazione clinica: € 50
METODO DI STUDIO
- Colloquio iniziale con i genitori: gratuito
- Valutazione delle abilità di studio (due incontri da 1 ora e 30 minuti): € 100
- Lezione singola (durata 1 ora): € 45
- Colloquio finale di restituzione: € 45
- Colloquio con insegnanti, NPI e altri professionisti in sede o online: € 45
RIDINET (Dott.ssa Chiara Romualdi)
- Seduta di terapia logopedica con Ridinet: €55
- Costo prima attivazione: € 79
- Rinnovo trimestrale: € 59
- Rinnovo semestrale: € 79
- Rinnovo annuale: €119
RIABILITAZIONE DEL GESTO GRAFICO
- Valutazione del gesto grafico (Comprende un primo colloquio anamnestico con i genitori, 2 o 3 sedute di valutazione, analisi dei quaderni e dei disegni, un colloquio di restituzione e una relazione scritta): € 250
- Seduta di terapia (durata 45 minuti): € 60
ABILITA’ VISUO-SPAZIALI
- Valutazione delle abilità visio-spaziali: € 230 (comprensivi di valutazione testale, relazione e colloquio di restituzione)
- Seduta di terapia (durata 45 minuti): € 55
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA NELL’AREA NEUROLOGICA (Dott.ssa Chiara Romualdi)
- Valutazione per DISFAGIA (durata di 1 ora): € 110 (Prevede un colloquio anamnestico, un esame obiettivo, le prove di deglutizione con diverse consistenze, una relazione scritta, le indicazioni alimentari)
- Osservazione al pasto per DISFAGIA (durata 45 minuti, in presenza o online per approfondimento): € 65
- Seduta di terapia logopedica per DISFAGIA (durata 45 minuti): € 60
- Valutazione per AFASIA (durata 1 ora): € 110 (Prevede un colloquio anamnestico, due sedute di valutazione, una relazione scritta)
- Seduta di terapia logopedica per AFASIA (durata 45 minuti): €60
- Valutazione per DISARTRIA (durata 1 ora): € 110 (Prevede un colloquio anamnestico, una seduta di valutazione, una relazione scritta)
- Seduta di terapia logopedica per DISARTRIA (durata 45 minuti): €60
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA DEI DISTURBI DI VOCE (Dott.ssa Micol Castellari)
- Valutazione per DISFONIA (durata di 1 ora): € 110 (Prevede un colloquio anamnestico, un esame obiettivo, una valutazione acustica percettiva della voce, indicazioni di igiene vocale e di idratazione, una relazione scritta)
- Seduta di terapia logopedica per DISFONIA (durata 45 minuti): € 60
OSTEOPATIA (Dott.ssa Francesca D’Amico)
- Prima visita (durata 1 h e 15 minuti circa): € 70
- Trattamento osteopatico (durata 45 minuti circa): € 60
MODALITA’ DI PAGAMENTO SERVIZI LOGOPEDICI
E’ possibile pagare al termine della singola seduta oppure a fine mese in CONTANTI, tramite POS e con BONIFICO.
N.B. Si ricorda che a partire dal 01/01/2020, in base all’art.1, commi 679 e 680 della Legge di Bilancio 2020, per poter usufruire della detrazione fiscale del 19% sulle spese sanitarie sarà necessario pagare le prestazioni con mezzi tracciabili (assegno, bonifico, pos, carta di credito).
Al totale della fattura va aggiunta la marca da bollo da 2 euro (obbligatoria per le operazioni superiori a 77,47 euro non soggette al calcolo e al versamento dell’IVA).