Lo studio è un insieme di comportamenti mirati ad acquisire, organizzare, sintetizzare, valutare, ricordare e utilizzare informazioni. È un’attività complessa che coinvolge e integra molteplici risorse: cognitive, metacognitive, motivazionali ed emotive.
Il metodo di studio può essere definito come un insieme di modalità attraverso cui si organizza in modo funzionale e ottimale l’apprendimento.
Il lavoro sul metodo non è mirato allo svolgimento di compiti e ripetizioni. Gli incontri, invece, hanno l’obiettivo di costruire un metodo personalizzato che possa essere applicato in modo autonomo e flessibile alle diverse materie. Particolare importanza è data alle peculiari modalità cognitive e di apprendimento del bambino o ragazzo.
Il lavoro si pone gli obiettivi di:
- Stimolare uno studio più attivo, consapevole e autonomo attraverso un approccio metacognitivo
- Lavorare su competenze trasversali (organizzazione, pianificazione, strategie e strumenti…) e su abilità più strettamente curricolari
- Stimolare la motivazione intrinseca
A CHI SI RIVOLGE
Si rivolge a bambini di classe quarta e quinta della Scuola Primaria e prima della Scuola Secondaria di primo grado.
STRUTTURA
- Colloquio iniziale con i genitori
- 2 incontri di valutazione delle abilità di studio
- Durata: il percorso ha una durata minima di 18 incontri con frequenza di 1 volta alla settimana. Da valutare il proseguimento a seconda delle esigenze.
- Durata di ogni lezione: 1 ora e 15 minuti
- Valutazione alla fine del percorso
- Incontro di restituzione ai genitori a fine percorso
COSTI
Colloquio iniziale con i genitori: gratuito
Valutazione delle abilità di studio (due incontri da 1 ora e 30 minuti): 100 €
Lezione singola: 40 €
Colloquio finale di restituzione: 40 €
Per informazioni e prenotazioni:
Dott.ssa Martina Galbiati – Psicologa
3393603768
martinagalbiati.psico@gmail.com