Ad oggi risulta confermato da una grossa fetta di letteratura scientifica che la terapia miofunzionale o TMF permette di valutare e trattare in modo efficace gli squilibri muscolari che interessano bocca e viso (e più in generale il distretto testa-collo) e le alterazioni delle funzioni orofacciali (respirazione, deglutizione, masticazione e fonazione) ad essi correlate.

Un’attenzione crescente, ma ancora nuova, è posta nei confronti delle ripercussioni che un utilizzo calibrato della terapia miofunzionale può generare sul piano estetico.

La logopedia estetica non è un trattamento volto a cancellare le rughe o a modificare i tratti che caratterizzano la fisionomia di un volto e pertanto non si pone come alternativa contrapposta alle procedure medico estetiche, più o meno invasive che siano.

La logopedia estetica è un trattamento che prevede l’utilizzo della terapia miofunzionale in associazione ad un’approfondita conoscenza delle caratteristiche anatomiche di un viso che si modifica con l’invecchiamento, finalizzata a:

  • Prevenire o trattare l’eccessiva contrazione o tensione di alcuni gruppi muscolari
  • Prevenire o trattare l’ipoattivazione e la flaccidità di altri gruppi muscolari
  • Ristabilire l’equilibrio delle funzioni orali
  • Attenuare i segni di espressione correlati al ripetuto e improprio utilizzo dei muscoli mimici, nelle funzioni ma anche a riposo
  • Armonizzare simmetrie e volumi del viso alterati su base muscolare

A CHI SI RIVOLGE

Questo approccio si rivolge in maniera generale alla fascia della popolazione over 25, senza distinzione di sesso, e in maniera elettiva a soggetti che presentino

  • Storia di trattamenti ortodontici, in infanzia o in età adulta
  • Respirazione orale
  • Bruxismo e/o serramento diurno
  • Fastidi o limitazioni correlate alla masticazione
  • Generale perdita di tonicità a carico dei muscoli del viso

Un approccio terapeutico interdisciplinare è da perseguire in tutti i casi di alterazione funzionale. Nei casi in cui l’alterazione abbia ampia ricaduta sul piano estetico è importante considerare anche gli aspetti di disagio emotivo e psicologico che spesso correlano. Collaboriamo con psicologi, odontoiatri e osteopati e siamo disponibili a lavorare in sinergia con i vostri specialisti e professionisti di riferimento.

Per informazioni e prenotazioni:

Dott.ssa Giada Barutello – Logopedista, spec. In Motricità Orofacciale